Cosa

Il repertorio di Milano Brass è, per volontà costitutiva, estremamente vario. I brani eseguiti spaziano dal barocco al contemporaneo per quanto riguarda la musica “classica”.
 
Anche la musica “leggera”, “popolare” oltre al jazz, costituisce, come per ogni brass band degna di questo nome, un repertorio privilegiato in quanto nato per questo tipo di formazione.
Tra i molti pezzi in repertorio desideriamo ricordare arrangiamenti di brani dei “Beatles”, di Bernstein, di Stephen Sondheim, Jerry Bock, Frederick Loewe, Jerome Kern, Scott Joplin, Gershwin, Conti, Mancini, Morricone, Glenn Miller, Duke Ellington. Spesso gli arrangiamenti per ottoni sono eseguiti dal gruppo stesso. Alcuni recenti sviluppi hanno tuttavia visto il Milano Brass impegnato in un contesto nuovo e meno serio. L'atmosfera giocosa è molto piaciuta al gruppo che ha mostrato al pubblico un repertorio più leggero e divertente. Del resto l'ensamble d'ottoni è "formazione d'elezione" per le feste più gioiose ed i temi più spiritosi e caricaturali.
Sono nate, in questo modo, parodie di opere conosciute come, Bohème, Le Nozze di Figaro, il Barbiere di Siviglia, Rigoletto, un Ballo in Maschera, con l’ausilio di cantanti lirici, che giocano sulla presunta “conflittualità” tra il mondo “serioso” dell’Opera e quello “guascone” degli ottoni.