Luigi Bagnato
luigi bagnato - trombone
 

Inizia gli studi musicali all'età di 7 anni con un primo approccio con il piccolo in Mib, che ben presto abbandona per dedicarsi allo studio del Flicorno Baritono in Sib, presso i corsi ad orientamento musicale dell’A.M.B.I.M.A. allora attivo a Brindisi, dopodiché entra a far parte della Banda cittadina. Prosegue gli studi con il Trombone a Tiro presso il Conservatorio di musica, “Tito Schipa di Lecce”, sotto la guida del M.stro Giuseppe Candido. In seguito si trasferisce a Milano dove continua gli studi presso la “Civica Scuola Di Musica”, sotto la guida del M.stro Giacomo Mologni. Consegue il Diploma di trombone presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano. Sin da giovanissimo, ha avuto un’intensa attività musicale, che lo ha portato ad avere esperienze in diversi generi e formazioni: Orchestre,Complessi Bandistici, Ensemble Brass, Big Band. Ha collaborato con L’orchestra da camera “G. Strehler” di Milano; con l’orchestra “A.C.A.M” ; le Orchestre Lirico Sinfoniche delle province di Lecco e Como; l’ orchestra “Ars Cantus” di Varese, inoltre ha collaborato con numerosi Ensemble di Ottoni. E’ stato fondatore dei “Messapi Brass Quintet” Quintetto di Ottoni della Provincia di Brindisi. Nel campo della musica moderna, ha collaborato con la “Original Swing Band” di Ostuni (BR) e con la “Montecarlo Orchestra” di Cosenza, dove con questa ultima ha partecipato alle trasmissioni televisive dell’ emittente privata locale TEN ( Tele Network Europa ) della medesima citta’: “Una Domenica Così “ e “ Prima Serata”